Respiro di luce
Domenica 12 ottobre, Milano, ore 10 – 13, 15-19
I PerCorsi di Pan – associazione culturale - via G. Pecchio 18 Milano (MM Loreto)
RESPIRO DI LUCE
L'ascolto del corpo per la libertà interiore e per il benessere nelle relazioni - seminario esperienziale
Il corpo è il nostro tempio sacro.
La sua porta è il respiro, il suo altare è il cuore.
La natura è la nostra casa, il corpo è la nostra natura, l’anima è il nostro legame con lo spirito.
Sciamanesimo non è magia ma la scienza naturale dello spirito: guida alla scoperta della rete di luce che unifica tutti nel cuore.
Tantra non è la via del sesso ma è la celebrazione dell’intera esistenza: guida alla conoscenza della propria identità profonda.
Ascolto corporeo non è “ginnastica dolce” ma la presa di contatto con la propria interiorità: apre alla consapevolezza dell’anima.
Nel cerchio sperimentiamo le nostre possibilità di sanare noi stessi, di pervenire alla chiara percezione della nostra vera essenza e di vivere appieno la nostra vita e i nostri rapporti. Tocchiamo la nostra vera essenza con l’aiuto del suono e della musica, dell’ascolto corporeo e dell’espressività artistica, delle antiche e moderne pratiche di respirazione e percezione sottile, della visualizzazione creativa e del viaggio sciamanico.
L’incontro non ha fini terapeutici ma contribuisce a risvegliare la nostra intrinseca energia di guarigione. Aperto a tutti, è particolarmente indicato per operatori del benessere e delle discipline bionaturali e per chi sta intraprendendo un percorso di trasformazione.
È la prima tappa del percorso “Spirito naturale – ecologia profonda in pratica”, che si svilupperà ai PerCorsi di Pan nell’arco di quattro incontri nel 2014 e 2015 (le date successive saranno comunicate ai partecipanti).
Portare vestiti comodi. L’iscrizione non comprende il pasto.
Iscrizioni (contributo 35 euro) entro il 1 ottobre 2014. Massimo 12 partecipanti.Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo., 3333481427
Conduce
Stefano Fusi, scrittore, studioso di culture native, esperto di pratiche e facilitatore di gruppi per la crescita personale. È autore dei libri “Spirito naturale”, “Visualizzazione creativa”, “Energia vitale” (ed. Tecniche nuove), del libro “Spiriti della Terra e del Cielo – le carte sciamaniche per la guarigione e la conoscenza” e degli eBook “Custodire la Terra – il messaggio dei popoli nativi delle Americhe” e “Essere e fare Ecologia profonda”, Area51 Publishing.
con la collaborazione di Patrizia Curcetti, artista e musicista, e Anna Calvi, insegnante di Metodo Feldenkrais